trapezio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: migliorare definizioni. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |

Italiano[modifica]
Sostantivo
trapezio ( approfondimento) m sing (pl.: trapezi)
- (matematica) (geometria) quadrilatero di cui due lati sono paralleli
- l'area del trapezio è pari al prodotto dell'altezza per la semisomma delle basi
- osso della mano
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) muscolo vicino al collo
- (sport) attrezzo ginnico

Sillabazione[modifica]
- tra | pè | zio
Pronuncia[modifica]
IPA: /traˈpɛtsjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1885
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante trapezio
Commons contiene immagini o altri file su trapezio
Wikipedia contiene una voce riguardante trapezio
Commons contiene immagini o altri file su trapezio
Wikipedia contiene una voce riguardante trapezio
Wikipedia contiene una voce riguardante trapezio
Wikipedia contiene una voce riguardante trapezio
Commons contiene immagini o altri file su trapezio