suolo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: suolò |
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni per il loro significato. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
suolo ( approfondimento) m sing (pl.: suoli)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- per quanto riguarda le autorizzazioni riguardanti l'occupazione del suolo pubblico potrà ritirare la modulistica presso i nostri uffici
- (geologia) (chimica) superficie della terra sulla quale si cammina
- cascare al suolo
- terreno in base ai suoi attributi:
- suolo pubblico, area di proprietà statale o comunale
- suolo a cuscinetto, terreno caratterizzato da protuberanze ricoperte di erba, situato in aree dove si manifestano, in modo alternato,fasi di gelo e disgelo
- suolo poligonale, tipico delle montagne, contrassegnato da crepe dove si vanno a immagazzinare pietre e ghiaie di origine glaciale
- suolo edificabile, su cui può essere creato un edificio
- terra, paese
Voce verbale
suolo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di suolare
Sillabazione[modifica]
- suò | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈswɔlo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sòlum, suolo, pavimento
Sinonimi[modifica]
- superficie, terra, terreno, area, pavimento
- (senso figurato) paese, territorio, patria

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- raso al suolo: interamente distrutto
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di suolare
Altri progetti[modifica] |