seccatura
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
seccatura f sing (pl.: seccature)
Sillabazione[modifica]
- sec | ca | tú | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /sekkaˈtura/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da seccare, dal latino sĭccare cioè "rendere secco, inaridire"
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) disturbo, fastidio, grana, bega, rogna, grattacapo, contrattempo, inconveniente, molestia
- (popolare) scocciatura, rottura di scatole, rottura, noia
- (raro) essiccatura

Contrari[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup