scarpa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
scarpa ( approfondimento) f (pl.: scarpe)
- (abbigliamento) capo d'abbigliamento che si mette sul piede, allo scopo di coprirlo e proteggerlo; è composto dalla tomaia, dalla suola e dal tacco
- (architettura) accostamento di un muro inclinato alla base di una torre o di una cinta muraria
Sillabazione[modifica]
- scàr | pa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈskarpa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal gotico skarpo ossia oggetto appuntito, in forma aguzza o che termina a punta, dal germanico *skarpa ossia acuto, tagliente, affilato, appuntito o pungente
Citazione[modifica]
![]() |
«Abbi la lingua sempre liscia e netta , sian bianchi i tuoi denti e non cariati, e il piedi non nuoti in una scarpa troppo larga
»
|
(Ovidio)
|
Sinonimi[modifica]
- calzatura
- (senso figurato) (familiare) incapace, inetto, scamorza, brocco, scalzacane, mezza calzetta, schiappa
- contrafforte, terrapieno
- freno, puntello, cuneo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) scarpetta, scarpina
- (accrescitivo) scarpone
Proverbi e modi di dire[modifica]
- sopra le scarpe nuove, prima o poi ci piove
- ogni bella scarpa diventa ciabatta, ogni bella donna diventa nonna
Traduzione
capo d'abbiglimento che si mette al piede
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1599
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- itdf,
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 501