inetto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
inetto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | inetto | inetti |
femminile | inetta | inette |
- incapace di svolgere in modo sia pure approssimativo i propri compiti
- (zoologico) definizione per i cuccioli di animali che, come ad esempio gli uccelli appena usciti dall'uovo, sono incapaci di nutrirsi da soli.
- prole inetta
- (raro) (spregiativo) perditempo; vagabondo
Sostantivo
inetto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | inetto | inetti |
femminile | inetta | inette |
- persona inetta
Sillabazione[modifica]
- i | nèt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /iˈnɛtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ineptus, composto dal prefisso negativo in- e aptus cioè "adatto"; significa quindi "non adatto"
Sinonimi[modifica]
- incapace, inesperto, incompetente, inabile, sciocco, pasticcione, imbranato, inefficiente, dappoco, maldestro, inidoneo
- iniquo
- nullità

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(sostantivo)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup