prezzo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

prezzo (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: prezzi)

  1. (economia) (commercio) somma di denaro necessaria (espressa in moneta locale) per acquistare un prodotto o per ottenere un servizio
    • il prezzo è, insieme al sapore, uno dei fattori che più incide sulle scelte alimentari

Sillabazione[modifica]

prèz | zo

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈprɛttso/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino pretium

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Molte persone che conoscono il prezzo di ogni cosa, ne ignorano del tutto il valore.„ »

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • senza prezzo: oggetto di gran valore, talvolta letteralmente incalcolabile
  • pagare a caro prezo: a prezzo molto alto, un demerito ed un errore oppure una grave sofferenza o comunque qualcosa di sconveniente, quindi anche economicamente come per esempio nel lavoro, in genere anche per non subire ingiustizie; altrimenti indica le conseguenze nefaste di una scelta sbagliata

Traduzione

Altri progetti[modifica]