nonna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
nonna f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | nonno | nonni |
femminile | nonna | nonne |
Sillabazione[modifica]
- nòn | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnɔnna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo nonna ossia "monaca, balia"
Sinonimi[modifica]
- (per estensione) (affettuosamente) donna anziana, vecchia signora

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) nonnetta, nonnettina, nonnina
- (peggiorativo) nonnaccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication