scalzacane
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
scalzacane m e f sing (pl.: scalzacani)
- (spregiativo) individuo di bassa condizione sociale
- (spregiativo) persona poco abile nel proprio lavoro
Sillabazione[modifica]
- scal | za | cà | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /skaltsaˈkane/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di scalzare e cane, dal latino canis
Sinonimi[modifica]
- (condizione sociale) pezzente, poveraccio
- (lavoro) incompetente

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina. 1851
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup