pungere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
pungere (vai alla coniugazione)
- penetrare superficialmente nella pelle
Sillabazione[modifica]
- pùn | ge | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpund͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- bucare, ferire, penetrare, perforare
- (di insetto) mordere, morsicare, pizzicare, prudere, punzecchiare
- (familiare) (di insetto) beccare
- (senso figurato) incitare, pungolare, spronare, stimolare
- (senso figurato) irritare, molestare, offendere, provocare, stuzzicare, tormentare
- forare, sforacchiare, bucherellare
- (per estensione) (di vento, freddo) pizzicare
- (regionale) pinzare
- (senso figurato) inasprire, urtare, mordere
- (di sentimento) sollecitare

Contrari[modifica]
- (senso figurato) dissuadere, distogliere, frenare, ostacolare
- (senso figurato) adulare, lodare, allietare, blandire, calmare
- lusingare, placare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e cotrari, Mariotti, 2006, pagina 439