indietro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
indietro
- che è in direzione opposta al senso di marcia
- fare marcia indietro
Avverbio
indietro
- posizionato alla schiena di qualcuno
- (senso figurato) un tempo, spesso indefinito, del passato
Sillabazione[modifica]
- in | diè | tro
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈdjɛtro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino in de rĕtro
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- tornare indietro: indica una vaga perdita dei valori o un peggioramento nel comportamento o nella propria esistenza
- guardare indietro: ovvero al passato, è un'indagine introspettiva in merito ai propri cambiamenti, qualora vi siano stati, ai progressi o miglioramenti, ai traguardi raggiunti ed al ritorno in modo più deciso, quindi meno sprovveduto
Traduzione
tornare indietro
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication