ostinazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ostinazione f sing (pl.: ostinazioni)
- persistente tenacia
- insistente e consueta abitudine, spesso difettosa, talvolta opprimente
- (senso figurato) (gergale) "stringere all'angolo"
- (per estensione) fare un torto intenzionalmente e con pervicacia, anche verbalmente
- (per estensione) (senso figurato) simile alla determinazione, essa è però posta dinanzi ad ostacoli o barriere che possono essere superati o valicati talvolta in modo equivoco, talvolta in modo retto
- (per estensione) estrema cura e/o meticolosità
- espressione di un forte desiderio, a volte senza limiti
Sillabazione[modifica]
- o | sti | na | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /ostinaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino obstinatio,derivazione di obstinare
Citazione[modifica]
![]() |
« Siamo pronti a contraddire senza ostinazione, ed a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- caparbietà, tenacia, risolutezza, fermezza, costanza, perseveranza
- testardaggine, irriducibilità
- cocciutaggine
- (del maltempo, di un malanno, eccetera) persistenza
- (familiare) fastidio

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- determinazione
- lusinga
- infastidire
- (per estensione) egocentrismo
- progettualità
- (raro) operativo
Alterati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication