mercante
Italiano[modifica]


Sostantivo
mercante ( approfondimento) m sing (pl.: mercanti)
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mercante | mercanti |
femminile | mercantessa | mercantesse |
- (professione) (economia) (commercio) chi si dedica al commercio per professione
Sillabazione[modifica]
- mer | càn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /merˈkante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
, bottegaio , trafficante, affarista, rivenditore, esercente
(spregiativo) sfruttatore, speculatore

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare orecchio da mercante: far finta di non sentire
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea, 2000-2001, Le Monnier, pagina 1251
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)