concerto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: concertò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
concerto ( approfondimento) m sing (pl.: concerti)
- (musica) esecuzione fatta da più cantanti o strumentisti
- andare a un concerto
- (musica) un brano musicale composto per uno o più strumenti solisti accompagnati da un'orchestra
- concerto per tromba, pianoforte, violino, flauto ecc.
- un accordo comune
Voce verbale
concerto
- prima persona singolare del presente indicativo di concertare
Sillabazione[modifica]
- con | cèr | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /konˈt͡ʃɛrto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato da concertare
Sinonimi[modifica]
- (accordo comune) accordo
Parole derivate[modifica]
- (accordo comune) concertare
- (esecuzione musicale) (brano musicale) concertismo, concertista, megaconcerto, sconcerto, film-concerto, maxi-concerto
Alterati[modifica]
- (musica)(diminutivo) concertino
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di concertare
|
Inglese[modifica]
Sostantivo
concerto m sing (pl.: concertos)
- vedi italiano (significato 2)
Pronuncia[modifica]
IPA: /kʌnˈtʃɛɹ.to/ (US)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.