sinfonia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
sinfonia ( approfondimento) f sing (pl.: sinfonie)
- (botanica), definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (musica) nell'antica Grecia l'intervallo di ottava, ritenuto perfetto
- (musica) tipo di sviluppo musicale articolato e complesso, congenito alla maturità artistica di un compositore
- disposizioni armoniose di elementi concordi
- questo minestrone è una sinfonia di sapori
Sillabazione[modifica]
- sin | fo | nì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /sinfoˈnia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (botanica) dal latino scientifico Symphonia
- (musica) dal greco greco συμφωνία ossia "accordo di suoni", da σύν cioè "con, insieme" e da φωνή ovvero "suono"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1952