cantilena
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
cantilena ( approfondimento) f sing (pl.: cantilene)
Sillabazione[modifica]
- can | ti | lè | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /kantiˈlɛna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cantilena che deriva da cantare cioè "cantare"
Sinonimi[modifica]
- tiritera, filastrocca, ninnananna
- (per estensione) nenia, litania, lagna
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Sostantivo
cantilena
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 290
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 334
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication