ente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ente ( approfondimento) m sing (pl.: enti)
- (filosofia) ciò che è ed esiste
- (diritto) (economia) istituzione organizzata per determinati obiettivi
- (matematica) (geometria) (fisica) oggetto matematico astratto
- (senso figurato) Dio
Sillabazione[modifica]
- èn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
suffisso del participio presente in composizioni con verbi attivi, comune alle varie lingue indoeuropee
Sinonimi[modifica]
- (diritto) istituzione, organismo, istituto
- fondazione, circolo, organizzazione, società
- entità, essenza, essere, natura, individuo, soggetto, cosa
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it