costituire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
costituire (vai alla coniugazione)
- dare inizio legalmente
- (senso figurato) il "formare" integrando elementi simili e/o in concordanza
- del "redigere strutturalmente"
- (per estensione) unire costruendo
Sillabazione[modifica]
- co | sti | tu | ì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kostituˈire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino constituĕre cioè "collocare, ordinare"
Sinonimi[modifica]
- (una società, un’associazione eccetera) istituire, formare, fondare, organizzare, realizzare
- preparare, approntare, comporre, formare, mettere insieme, rappresentare, essere
- (come erede, come rappresentante )nominare, dichiarare

Contrari[modifica]
- (una società, un’associazione eccetera) sciogliere
- (come erede, come rappresentante ) destituire
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli