libere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
positivo | ||
maschile | libero | liberi |
femminile | libera | libere |
superlativo assoluto | ||
maschile | liberissimo | liberissimi |
femminile | liberissima | liberissime |
libere f pl
- femminile plurale di libero
Sillabazione[modifica]
- lì | be | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈli.be.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi libero
Sinonimi[modifica]
- sciolte, svincolate, affrancate, emancipate
- liberate, scarcerate, assolte, prosciolte
- (di persone) indipendenti, autonome
- (di popolazioni) autogovernate, sovrane, autosufficienti
- (per estensione) non soggette a regole, audaci, ardite, sfrenate, immorali, indecenti, sconvenienti, licenziose

Contrari[modifica]
- (di persone)legate, vincolate, serve, schiave, sottomesse, incarcerate, imprigionate, rinchiuse, recluse, dipendenti, soggette, obbligate
- (di popolazioni) assoggettate, oppresse, schiavizzate
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Voce verbale
libere
- infinito presente attivo di libet
Sillabazione[modifica]
- lĭ | bē | rĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi libet
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente, la terza persona singolare nel caso degli impersonali; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque libet