innocente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Innocente |
Italiano[modifica]
Aggettivo
innocente
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | innocente | innocenti |
femminile | innocente | innocenti |
Sostantivo
innocente
- (spregiativo) chi, anche quando non vi sono motivazioni valide, viene considerato debole o incapace
Sillabazione[modifica]
- in | no | cèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /innoˈt͡ʃɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino innŏcens composto da in- e nocens ossia "dannoso, colpevole"; significa quindi "che non può nuocere"
Sinonimi[modifica]
- (esente da colpe) incolpevole
- (che non conosce il male) candido, indifeso, ingenuo, semplice
- (per estensione) puro, casto, incontaminato, immacolato, illibato, pulito, onesto, retto, integro
- schietto, genuino
- (antico), (letterario) innocuo, mite, inoffensivo
- bambino, fanciullo, orfano, bimbo, piccolo

Contrari[modifica]
- (esente da colpe)colpevole, reo
- cattivo, malvagio, criminale, immorale, corrotto, depravato
- (per estensione) maligno, malizioso, smaliziato depravato, vizioso, impuro
- malevolo, furbo, scaltro
- (antico), (letterario) nocivo, pericoloso
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Inglese[modifica]
Aggettivo
innocente
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 281