candido
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: candidò e Candido |
Italiano[modifica]
Aggettivo
candido m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | candido | candidi |
femminile | candida | candide |
- di un colore bianco puro, lucente, chiaro
- (senso figurato) di persona dall'animo semplice, schietto, ingenuo
- (senso figurato) senza pensieri estranei
Voce verbale
candido
- prima persona singolare dell'indicativo presente di candidare
Sillabazione[modifica]
- càn | di | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkandido/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino candidus che deriva da candere cioè "essere bianco"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
candido
- dativo maschile singolare di candidus
- ablativo maschile singolare di candidus
- dativo neutro singolare di candidus
- ablativo neutro singolare di candidus
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /kan.di.doː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi candidus
- italiano
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 180
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- latino
- vedi candidus