sobrietà
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
sobrietà f inv
- carattere o qualità di chi o ciò che è sobrio, che si controlla
- eliminazione, specialmente se lussuoso o esagerato, del superfluo e ricorso all'essenziale; semplicità
Sillabazione[modifica]
- so | brie | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /sobrjeˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal latino sobriĕtas, derivato da sobrius cioè "sobrio"
Sinonimi[modifica]
- misura, controllo, regola, regolatezza, moderazione, serietà, severità, costumatezza, morigeratezza, castigatezza, continenza, temperanza
- (senso figurato) (di vestito, arredamento) semplicità, frugalità;
- (senso figurato) (di stile, prosa) linearità, essenzialità
- (senso figurato) concisione, stringatezza

Contrari[modifica]
- esagerazione, eccesso
- (senso figurato) (di stile, prosa)retorica, ampollosità, enfasi
Traduzione
moderazione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup