bastare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
bastare (vai alla coniugazione)
- essere assai, a sufficienza
- Secondo te basta questa torta?
- (per estensione) avere le caratteristiche adatte
- (familiare) quando qualcosa va bene secondo le necessità, talvolta poco oltre
- Scherzando disse all'amico: "A me basterebbero anche 3 milioni..."
- (raro) essere necessario e/o utile
- resistere
- "tanto che basti": quanto è necessario
- "basta che": purché, almeno
- "basta!": dire a qualcuno di smettere di far qualcosa ritenuta fastidiosa, errata
Sillabazione[modifica]
- ba | stà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /baˈstare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino "bastare, servire di sostegno"
Sinonimi[modifica]
- soddisfare, accontentare
- (di provviste, denaro) durare
Parole derivate[modifica]

Contrari[modifica]
- (per estensione) mancare
Traduzione
resistere
quanto è necessario
basta che
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 125
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication