stampa
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: molte definizioni mancanti (ad esempio " insieme di pubblicazioni giornaliere..."). Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
stampa ( approfondimento) f sing (pl.: stampe)
- insieme dei quotidiani e dei periodici o dei mass media in genere
- (per estensione) complesso dei giornalisti
- (tecnologia) (tipografia) tecnica che permette di copiare su un foglio di carta quanto scritto su una matrice
- stampa tipografica
- stampa anastatica
- stampa calcografica
- stampa litografica
- diritto di/a stampa: possibilità di editare scritti, per esempio anche tesi universitarie
- (fotografia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) divulgazione d'informazione pubblica e/o privata
- la stampa è necessaria anche in periodi di guerra
Voce verbale
stampa
- terza persona singolare dell'indicativo presente di stampare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di stampare
Sillabazione[modifica]
- stàm | pa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstampa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di stampare, dal germanico stampjan cioè "pestare"
Citazione[modifica]
![]() |
«l’ho sentito nominar più d’una volta... per un uomo della stampa antica
»
|
( Alessandro Manzoni, Promesi Sposi, capitolo XXXVIII))
|
![]() |
«Libertà di stampa fondamento della democrazia. No a tentativi di fiaccarne l'autonomia
»
|
Sinonimi[modifica]
- grafica, arte grafica, arte tipografica
- riproduzione, disegno, illustrazione, incisione, litografia
- (per estensione) giornalistico, giornalisti, pubblicisti, giornalismo, editoria
- impressione, stampatura
- ( su tessuti) stampaggio
- (letterario) carattere, indole
- (spregiativo) sorta, specie
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- stampare, rilievografia, oleografia, ectipografia, quadricromia, calcotipia
- (per estensione) (storia) positivismo
Alterati[modifica]
- (diminutivo) stampetta
- (peggiorativo) stampaccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
- dare alla stampa: pubblicare
Traduzione
pubblicazioni giornalistiche
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese