autorizzare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
autorizzare (vai alla coniugazione)
- (diritto) (economia) rendere legittimo l'esercizio di facoltà di un atto legalmente riconosciuto o di un'attività produttiva
- (familiare) permettere a qualcuno di potere fare qualcosa
Sillabazione[modifica]
- au | to | riz | zà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /awtoridˈdzare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese autoriser, dal latino medievale auctorizare, der. di auctor ("autore")
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale