proibire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
proibire (vai alla coniugazione)
- non permettere
Sillabazione[modifica]
- proi | bì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /proiˈbire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino prohibēre, composto da pro- ("avanti") e habere ossia "avere", e quindi "tenere avanti o lontano". Confronta spagnolo e portoghese prohibir
Sinonimi[modifica]
- vietare, negare, respingere, rifiutare, escludere, inibire
- (per estensione) impedire, ostacolare, precludere

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it