adottare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

adottare (vai alla coniugazione)

  1. prendere legalmente come proprio figlio, il figlio altrui
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • adottare buone e salutari abitudini a tavola è un passo fondamentale per mantenere in salute il nostro cuore e per tenere sotto controllo la pressione arteriosa
  3. adottare un sistema: (o un metodo) in previsione di obiettivi, quindi anche successivi, significa conformarsi ad una o più abitudini per realizzare qualcosa con un motivo specifico

Sillabazione[modifica]

a | dot | tà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /adotˈtare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino adoptare, formato da ad- e optare ossia "desiderare, scegliere"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

prendere legalmente come proprio figlio il figlio altrui
realizzare per un motivo specifico
accogliere
Vedi le traduzioni