optare
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
optare (vai alla coniugazione)
- scegliere una soluzione
- fare una scelta tra due o più possibilità
- optò per dare l'impiego a quella persona anche per evitare l'assunzione per l'altra
Sillabazione[modifica]
- o | ptà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /opˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino optare, infinito presente attivo di opto, ossia "scegliere, desiderare, volere"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) ovvero
Traduzione
scegliere una determinata soluzione fra quelle possibili
Latino[modifica]
Voce verbale
optare
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /op.taː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi optō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque optō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- vedi opto