adattare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
adattare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- a | dat | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /adatˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino adaptāre, infinito presente attivo di adapto, composto da ad cioè "fine, scopo" e da aptare ossia "adattare"
Sinonimi[modifica]
- sistemare, preparare, disporre, aggiustare, arrangiare, accomodare, proporzionare, coordinare, adeguare, allestire, assestare, approntare
- trasformare, modificare, riadattare, ristrutturare
- abbinarsi, abituare, abituarsi, acconciare, adeguarsi, adibire, andar bene, applicare, armonizzare, assestare, collocare, conformare, mettere, riorganizzare, semplificare, uniformare

Contrari[modifica]
- lasciare inalterato
- reagire, ribellarsi, stonare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
rendere adatto per un certo uso o scopo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana