ristrutturare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
ristrutturare (vai alla coniugazione)
- cambiare la struttura a ditte o fabbriche per farle diventare più produttive e funzionali
- (familiare) ridipingere, talvolta riaffrescare, sostituire o restaurare mobili, sostituire o rifinire elementi ornamentali o normalmente utili, aggiungere strumentazioni tecnologiche moderne, rendere ancor più piacevoli e di maggior pregio appartamenti quindi palazzi, ville, ecc
- "In 20 anni ristrutturerete tutto? Ci sono centinaia di appartamenti di livello"
Sillabazione[modifica]
- ri | strut | tu | rà | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da ri- e da strutturare
Sinonimi[modifica]
- riorganizzare, riordinare, riformare
- (edilizia) rammodernare, restaurare, ricostruire, rinnovare, risistemare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli