malattie
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
malattie f pl
- plurale di malattia
Sillabazione[modifica]
- ma | lat | tì | e
Pronuncia[modifica]
IPA: /malatˈtie/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi malattia
Citazione[modifica]
![]() |
«Ricordati che il miglior medico è la natura: guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi
»
|
(Galeno)
|
Sinonimi[modifica]
- (stati patologici, alterazioni funzionali dell’organismo, di un organo) patologie, morbi, affezioni, infermità
- (patologie improvvise) malesseri, malori, indisposizioni, malanni, disturbi, acciacchi
- (senso figurato) fissazioni, manie, passioni
- (senso figurato) mali, vizi, peccati, difetti.

Contrari[modifica]
- buona salute, sanità
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication