traboccare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
traboccare (vai alla coniugazione)
- (di contenitore) essere pieno
Sillabazione[modifica]
- tra | boc | cà re
Pronuncia[modifica]
IPA: /trabokˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal provenzale trabucar
Sinonimi[modifica]
- (di liquido) uscire, versarsi, esondare, fuoriuscire, rigurgitare, riversarsi, abbondare, sovrabbondare, eccedere, straripare, tracimare
- (di bilancia) pendere
- (senso figurato) (di sentimenti) esprimersi, manifestarsi
- (per estensione) (di persone) essere affollato, essere accalcato, essere gremito, pullulare
- (senso figurato) (di gioia, amore) essere pieno

Contrari[modifica]
- rientrare, rimanere nei limiti
- mancare, scarseggiare, essere carente
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- la goccia che fa traboccare il vaso: evento che scatena una reazione
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 586