superbia
Italiano[modifica]
Sostantivo
superbia ( approfondimento) f sing
- (psicologia) (religione) eccessiva stima di se accompagnata da un'ambizione smodata e dal disprezzo verso gli altri
Sillabazione[modifica]
- su | pèr | bia
Pronuncia[modifica]
IPA: /suˈpɛrbja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino superbia, derivazione di superbus ossia "superbo"
Citazione[modifica]
![]() |
«Il superbo non sussisterà; »
|
( spalanca come gli inferi le sue fauci )
|
Sinonimi[modifica]
- alterigia, arroganza, boria, disdegno, disprezzo, immodestia, orgoglio, presunzione, spocchia, sufficienza, tracotanza, vanagloria
- superiorità, altezzosità, autostima, protervia, gonfiezza, tronfiezza, atteggiamento sprezzante,

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Sostantivo
superbia
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariottti, 2006, pagina 568
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication