stemma
![]() |

lo stemma della polizia penitenziaria
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
stemma ( approfondimento) m sing (pl: stemmi)
- (araldica) composizione di figure e scritte che rappresentano il contrassegno che identifica una persona, una famiglia, un gruppo di persone o un'istituzione
- (araldica) rappresentazione artistica, generalmente dipinta o scolpita, di una di queste composizioni
- (ricamo) punto di ricamo simile al punto indietro ma passato due volte
- (obsoleto) albero genealogico
Sillabazione[modifica]
- stèm | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstɛm.ma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal sostantivo latino stemma che significa sia corona sia albero genealogico; vedi stemma
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- stemmato
- (albero genealogico) stemma dei codici
Traduzione
contrassegno di una persona, famiglia, gruppo o istituzione
rappresentazione artistica di un contrassegno
punto di ricamo
albero genealogico
vedi albero genealogico |
Latino[modifica]
Sostantivo
stemma n
sing | pl | |
---|---|---|
nominativo | stemma | stemmata |
genitivo | stemmatis | stemmatum |
dativo | stemmatī | stemmatibus |
accusativo | stemma | stemmata |
vocativo | stemma | stemmata |
ablativo | stemmate | stemmatibus |
- rotolo di pergamena sul quale era disegnato l'albero genealogico della famiglia, posto insieme con altri ornamenti sul busto degli antenati
- ghirlanda
- albero genealogico
- corona
Pronuncia[modifica]
IPA: [ˈstɛmːa] -> IPA: /ˈstem.ma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal sostantivo greco antico στέμμα (stémma) derivato dal verbo στέϕω (stéphō) che significa incoronare
- italiano
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Sinonimi e Contrari, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Enciclopedia Treccani
- latino
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line