figure
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
figure f pl
- plurale di figure
Sillabazione[modifica]
- fi | gù | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da figura
Sinonimi[modifica]
- (di cose) forme, aspetti, strutture, configurazioni, conformazioni
- (di persone) corporature, linee, silhouette, lineamenti, visi, volti
- (di opere) persone
- (di categorie) esponenti
- simboli, emblemi; allegorie
- impressioni, apparenze, comportamenti, mostre
- disegni, illustrazioni, ritratti, effigi, simulacri
- (geometria) costruzioni geometriche
- (sport) esercizi, movimenti, posizioni
- (negli scacchi) pezzi
Traduzione
Vedi le traduzioni
Francese[modifica]
Sostantivo
figure
- volto, faccia
- (araldica) come elemento araldico qualifica il volto visto di fronte, come quello che si trova sul sole e sulla luna araldici
Inglese[modifica]
Sostantivo
figure
- figura, forma
- figura, sembianza, sagoma(umana)
- fisico, corpo, figura, personale
- linea
- personaggio, personalità
- figura, simbolo
- figura, apparenza
- illustrazione, figura
- novero, cifra, numero
- ammontare, somma
Verbo
Transitivo[modifica]
figure
- raffigurare, figurare, rappresentare, ritrarre
- adornare di disegni, ornare con figure
- calcolare
- concludere, decidere
- immaginare, pensare
Intransitivo[modifica]
figure
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- francese
- (araldica) Le guide de l'héraldique, di Claude Wensler - edito a Rennes nel 2002
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"