antico slavo ecclesiastico
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Locuzione nominale
antico slavo ecclesiastico ( approfondimento) m. sing
- (linguistica) lingua slava letteraria, sviluppata nel IX secolo da due missionari, i santi Cirillo e Metodio
Sillabazione[modifica]
- an | ti | co - sla | vo - ec | cle | sia | sti | co
Pronuncia[modifica]
→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione[modifica]
locuzione composta da antico + slavo + ecclesiastico. Il primo aggettivo indica l'ordinamento cronologico rispetto allo slavo ecclesiastico più moderno mentre "ecclesiastico" si riferisce all'uso della lingua che fu sviluppata per essere utilizzata in ambito prettamente liturgico e fu anche la prima lingua slava in cui fu tradotta la Bibbia. Successivamente lo slavo ecclesiastico antico è diventata la lingua di cultura dell'intero mondo slavo fino al XIX secolo circa quando fu soppiantata dalle nascenti lingue nazionali.
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante antico slavo ecclesiastico