sinagoga
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
sinagoga ( approfondimento) f sing (pl.: sinagoghe)
- (religione) (architettura) per un numero elevato di persone, è un edificio dove si raccolgono i fedeli della religione ebraica per celebrare le funzioni religiose
- gli ebrei hanno timore riverenziale per Dio nei luoghi come le sinagoghe
- (per estensione) comunità religiosa giudaica
Sillabazione[modifica]
- si | na | gò | ga
Pronuncia[modifica]
IPA: /sinaˈɡɔɡa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo synagoga, che deriva dal greco συναγωγή, ossia "adunanza"
Sinonimi[modifica]
- (degli ebrei) (familiare) tempio israelitico
- ebraismo
Termini correlati[modifica]
- Torah, shabbat, minian
- (per estensione) sancta sanctorum
Nota d'uso[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Portoghese[modifica]
Sostantivo
sinagoga f
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
sinagoga f
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online