Gerusalemme

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Nome proprio

Gerusalemme (Wikipedia approfondimento)

  1. (geografia) (storia) città del Medioriente ritenuta santa da ebrei, cristiani e musulmani e contesa come capitale tra Israele e Palestina; essa è situata sul monte Moria, ovvero Sion

Sillabazione[modifica]

Ge | ru | sa | lèm | me

Etimologia / Derivazione[modifica]

il nome deriva dalla parola in ebraico Yerushalaim (denominazione voluta da re Davide, è suddivisa nelle due parole Yarei, che significa temere-timore/rispettare, evidente riferimento ad una virtù nella devozione a Dio, e Salèm, in onore del capostipite Sem, figlio di Noè; Sem è inoltre discendente di Shet, terzo figlio di Adamo ed Eva)

Parole derivate[modifica]

Traduzione