adunanza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
adunanza f sing (pl.: adunanze)
- l'adunarsi di persone, di solito in un locale chiuso, per discutere su questioni di interesse generale
- le persone adunate
- Mosse quel dire delle turbe i petti, e fremea l'adunanza (V. Monti)
- raccolta di cose
Sillabazione[modifica]
- a | du | nàn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /aduˈnantsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da adunare
Sinonimi[modifica]
- convegno, riunione, consiglio, consesso, collegio, capitolo, adunata, seduta, udienza, assemblea
- raduno, raccolta, assembramento, congrega, combriccola
Traduzione
l'adunarsi di persone, di solito in un locale chiuso
le persone adunate
raccolta di cose
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale