scherzare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
scherzare (vai alla coniugazione)
- atto in cui ci si scambiano battute di ilarità
- qualche volta si dicono verità anche scherzando
- (per estensione) tentativo per rendere gioiosi gli altri o per far ridere
Sillabazione[modifica]
- scher | zà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /skerˈtsare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal longobardo skerzōn
Sinonimi[modifica]
- baloccarsi, dilettarsi, divertirsi, giocare, trastullarsi
- burlarsi, celiare, prendersi gioco
- (familiare) canzonare, deridere, irridere, motteggiare, schernire
- giocherellare, folleggiare
- prendere in giro, punzecchiare

Contrari[modifica]
- essere serio, fare sul serio, dire sul serio
- (familiare) adulare, elogiare, lodare, rispettare
- rattristarsi, immalinconirsi
- (senso figurato) avere il muso
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) confondere
- assurdo
- fantasia
- umorismo
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- col fuoco, con la donna e con il mare, c'è poco da scherzare
- scherzando, scherzando... alla fine...: sarcastica ma talvolta non troppo, è un'espressione che riguarda il concatenarsi di eventi che si succedono quasi senza controllo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV.,,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 503-504