umorismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
umorismo ( approfondimento) m inv
Sillabazione[modifica]
- u | mo | rì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /umoˈrizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di umore dal latino humor o umor , a sua volta derivazione di (h)umere' ossia "essere umido"
Citazione[modifica]
![]() |
«L'umorismo è il più eminente meccanismo di difesa
»
|
![]() |
«L'umorismo non è rassegnato ma ribelle, rappresenta il trionfo non solo dell'Io, ma anche del principio del piacere, che qui sa affermarsi contro le avversità delle circostanze reali.„
»
|
![]() |
«Dove non c'è umorismo non c'è umanità; dove non c'è umorismo (questa libertà che si prende, questo distacco di fronte a se stessi) c'è il campo di concentramento.„
»
|
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 597