meglio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
meglio inv
- molto buono, buonissimo (comunque anche con funzione di avverbio; es: Questo romanzo mi sembra meglio/migliore dell'altro)
Avverbio
meglio
- comparativo di bene
- si è modificato in meglio
Sostantivo
meglio m solo sing
Sillabazione[modifica]
- mè | glio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmɛʎʎo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino mĕlius
Citazione[modifica]
![]() |
«Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli.
»
|
![]() |
«Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi
»
|
![]() |
«È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare.„
»
|
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità: bisogna sapersi accontentare
- si stava meglio quando si stava peggio: utilizzato per esprimere rimpianto per i tempi passati.
- piuttosto è meglio che meglio: bisogna sapersi accontentare
- il meglio va serbato all'ultimo
- meglio poco con onore, che molto con vergogna
Traduzione
aggettivo
sostantivo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication