assennatezza
Italiano[modifica]
Sostantivo
assennatezza f sing (pl.: assennatezze)
- l'essere assennato
- (per estensione) determinazione con consapevolezza
- (per estensione) con il sostegno della lungimiranza nonché di un sentimento intenso e positivo immediato, è ciò che porta le persone a fare più del necessario per gli amati
Sillabazione[modifica]
- as | sen | na | téz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /assennaˈtettsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da assennato
Sinonimi[modifica]
- giudizio, senno, buonsenso, saggezza, avvedutezza, criterio, prudenza, discernimento
- (per estensione) coraggio
- (per estensione) zelo

Contrari[modifica]
- sconsideratezza, avventatezza
- (per estensione) (senso figurato) instabilità, insicurezza
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana