rinvenire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
rinvenire (vai alla coniugazione)
- recuperare i sensi
Transitivo[modifica]
rinvenire (vai alla coniugazione)
- trovare per caso una cosa smarrita o appartenuta un tempo ad altri, della cui presenza non si era a conoscenza
Sillabazione[modifica]
- rin | ve | nì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /rinveˈnire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino invenire cioè "trovare"
Sinonimi[modifica]
- (una persona, un tesoro) trovare, ritrovare, recuperare, scoprire, reperire
- (di persona) riprendere conoscenza, rianimarsi, riaversi, riprendersi
- (di organismo o materiale) reidratare
- chiarire, accertare
- (antico) inventare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication