radicale
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
radicale ( approfondimento) m e f sing (pl.: radicali)
- che riguarda l'intima essenza di qualcosa
- (di) attività sistematica che si prefigge di cambiare le caratteristiche di un'organizzazione
Sostantivo
radicale ( approfondimento)
- (fisica) (chimica) (biologia) (medicina) entità molecolare molto reattiva e che ha vita media di norma molto breve, formata da un atomo o una molecola formata da più atomi con un elettrone spaiato
Sillabazione[modifica]
- ra | di | cà | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /radiˈkale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo radicalis che deriva da radix cioè "radice"
Sinonimi[modifica]
- (botanica) relativo alla radice
- (senso figurato) risolutivo, totale, definitivo, efficace, estremo
- (nel linguaggio politico) estremista, massimalista
- (matematica) estrazione di radice
- (chimica) residuo
- (linguistica) radice, tema, etimo
- (senso figurato) drastico

Contrari[modifica]
- (senso figurato) inefficace, parziale
- (linguistica) desinenza, suffisso
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication