pop

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

pop (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. (arte) che non è soltanto opera d'arte, come ad esempio quella comunemente definita "classica" che tende appunto a seguire canoni standardizzati, ma soprattutto l'espressione artistica che diviene oggetto di consumo, per esempio con l'avvio della pubblicità, dello spettacolo e quindi del design verso la trasformazione dei beni materiali in occasione di approfondimento culturale e del normale oggetto utile in icona artistica di stile
  2. (spregiativo) della massa

Sostantivo

pop m inv

  1. (forestierismo) movimento artistico e culturale che asseconda i gusti popolari
    • Pop Art
  2. (familiare) ciò che è seguito da molte persone, relativamente alla moda, alla cultura in genere, alle innovazioni, ecc
  3. (musica) insieme di correnti di musica leggera nate negli Stati Uniti nella seconda metà del ventesimo secolo, i cui tratti comuni sono l'adozione di melodie e ritmi derivati dalla musica popolare afroamericana e l'ampio uso di strumenti elettrici

Sillabazione[modifica]

lemma non sillababile

Etimologia / Derivazione[modifica]

dall'inglese popular cioè "popolare"

Traduzione

Vedi le traduzioni

Inglese[modifica]

Sostantivo

pop

  1. scoppio
  2. (musica) pop

Italiano

Inglese