ventesimo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
Ordinale[modifica]
ventesimo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ventesimo | ventesimi |
femminile | ventesima | ventesime |
- che, in una sequela sistematica, si colloca in corrispondenza al numero 20, precedendo il ventunesimo e seguendo il diciannovesimo
- il ventesimo secolo è il Novecento
Sostantivo
- (matematica) (economia) (statistica) una delle venti parti in cui è diviso un intero
Sillabazione[modifica]
- ven | tè | si | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /venˈtɛzimo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto dalla contrazione di venti e dal suffisso -esimo
Parole derivate[modifica]
- ventennale, ventennalmente, ventenne, venticinquenne, venticinquennio, venticinquesimo, venticinquina, ventidue, ventiduenne, ventiduesimo, ventimila, ventina, ventiquattro
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication