consumismo
Italiano[modifica]
Sostantivo
consumismo ( approfondimento) m inv
- (sociologia) (economia) acquisto indiscriminato di beni da parte del pubblico, indotto da pubblicità finalizzate all'aumento dei profitti delle aziende anziché delle effettive esigenze della popolazione
Sillabazione[modifica]
- con | su | mì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /konsuˈmizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dalla contrazione di consumo e dal suffisso -ismo
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
tendenza al consumo
Portoghese[modifica]
Sostantivo
consumismo
- (economia) consumismo
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
consumismo
- (economia) consumismo
Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Portoghese
- The Free Dictionary, edizione online (portoghese)
Spagnolo
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su consumismo
Wikipedia contiene una voce riguardante consumismo
Commons contiene immagini o altri file su consumismo