collettivo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
collettivo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | collettivo | collettivi |
femminile | collettiva | collettive |
- che riguarda una pluralità di cose o persone
- (grammatica) di sostantivo che al singolare indica una molteplicità
- una mandria è un nome collettivo
- (diritto) (economia) (di) società commerciale senza personalità giuridica, i cui soci rispondono in modo illimitato e solidale per le obbligazioni sociali
Sostantivo
collettivo m sing
- gruppo di persone, animali o cose con interessi e scopi comuni. Ad esempio: squadra, mandria, flotta.
- organo collegiale
- (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) leva che serve a cambiare l'angolo delle pale del rotore principale dell'elicottero, per favorirne l'elevazione o la discesa
Sillabazione[modifica]
- col | let | tì | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /kolletˈtivo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino collectivus cioè "che raccoglie insieme"
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) comune, collegiale, complessivo, globale, sociale, generale,di tutti, della comunità, in comune, pubblico, unanime
- (sostantivo) associazione, raggruppamento, gruppo, gruppuscolo,
- (di lavoratori) cooperativa
- (musica: nel jazz) jam session

Contrari[modifica]
- (aggettivo) singolo, individuale, particolare, personale, privato
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication