prestito
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
prestito ( approfondimento) m sing (pl.: prestiti)
- (finanza) trasferimento di un bene o di un quantitativo di denaro per un lasso di tempo determinato, trascorso il quale dovrà essere ridato indietro con o senza un eventuale interesse
- (linguistica) il recepire in una lingua un vocabolo di un'altra lingua
- "sport" è un lemma in prestito
Sillabazione[modifica]
- prè | sti | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈprɛstito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino praestĭtum che deriva da praestare cioè "prestare"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- ...preso/a a prestito: nella musica o comunque nell'arte in genere significa reinterpretare un'opera, un testo musicale, per esempio "in live", per utilizzo commerciale vario, per satira e similari, ecc
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli