tratti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
tratti m pl
- plurale di tratto
Voce verbale
tratti
- participio passato plurale di trarre
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di trattare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di trattare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di trattare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di trattare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di trattare
Sillabazione[modifica]
- tràt | ti
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi tratto
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) tirati, mossi, trascinati, rimorchiati, estratti, tolti, liberati, levati, cavati
- (regionale ) strascinati
- portati, condotti, avvicinati
- (senso figurato) attratti, attirati, sedotti, allettati
- emessi, fatti uscire
- ricavati, ottenuti, derivati; dedotti, detratti, defalcati
- (sostantivo) (di penna, matite) linee, righe, trattini, lineette, segni
- (senso figurato) stili, disegni, mani, impronte, pennellate
- lineamenti, fattezze, sembianze, aspetti, fisionomie, visi, volti, facce
- (senso figurato) modi di comportarsi, comportamenti, condotte, atteggiamenti, modi di fare, contegni, garbi
- (di oggetti) pezzi, porzioni, segmenti
- (di strade) distanze, percorsi, spazi, zone, aree, superfici, estensioni, lunghezze
- (di opera letterarie, musicali) brani, versi, passi, passaggi, capitoli, pagine, punti
- (senso figurato) periodi, intervalli, spazi di tempo
- (senso figurato) moti, impulsi
- (senso figurato) caratteristiche, peculiarità, specificità, tipologie, elementi tipici
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di trattare: un problema, un argomento) esponi, illustri, approfondisci, sviluppi, studi, analizzi, esamini, svolgi, scrivi, svisceri
- (un prezzo, un accordo) contratti, negozi, patteggi, mercanteggi, concludi, porti a termine
- (una persona) consideri, stimi, giudichi, ritieni, reputi; ti comporti, agisci, procedi
- (una persona, un animale) accogli, ospiti, ricevi, alloggi
- ( un tessuto, un liquido) lavori, manipoli, elabori, maneggi, trucchi, falsifichi, sofistichi, adulteri
- frequenti, pratichi, ti immischi, ti mescoli
- (senso figurato) hai rapporti
- (di argomento) parli, discuti, disserti, discorri, ragioni
- (di prodotto, settore) ti interessi, ti occupi , lavori nel ramo

Contrari[modifica]
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di trattare: un problema, un argomento) tralasci, dimentichi, ignori, trascuri
- (una persona) cacci, allontani
- (di prodotto, settore) ti disinteressi
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di trattare
prima persona singolare del congiuntivo presente di trattare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di trattare
terza persona singolare del congiuntivo presente di trattare
terza persona singolare dell'imperativo presente di trattare
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup